leNOTIZIE

Spazio alla comunità: inaugurato il progetto “Segui La Bussola!”

Spazio alla comunità: inaugurato il progetto “Segui La Bussola!”

Nasce a Valfenera il nuovo spazio della cooperativa La Strada dedicato all’incontro e al fare comunità.

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Federsolidarietà

È stato inaugurato venerdì 28 giugno a Valfenera il nuovo spazio aggregativo “Segui la bussola!”: immerso nel verde e collegato alla sentieristica locale, è stato oggetto di un’importante riqualificazione a cura della cooperativa sociale La Strada, aderente a Confcooperative Federsolidarietà Piemonte.

Il progetto, realizzato grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo tramite il Programma Formula e in collaborazione con l’organizzazione umanitaria CESVI, rappresenterà un'importante risorsa per il territorio, offrendo alla comunità un luogo accessibile a tutti in cui poter fare esperienza di comunità.
"Segui La Bussola!" è nato dall'esigenza di consolidare la rete territoriale, creando nuove opportunità formative, ricreative e didattiche per l'intera comunità. Il progetto ha visto la riqualificazione di un'ampia area verde a Valfenera, dove sono stati creati percorsi didattici ed esperienziali, spazi per il ristoro e una fattoria didattica con animali.
Inclusione sociale, quindi, sarà la parola chiave del nuovo percorso che vede protagonista la cooperativa: questo luogo, infatti, ospiterà attività formative e riabilitative per giovani in situazioni di vulnerabilità ma anche attività ed eventi ludici, ricreativi e culturali rivolti a scuole, famiglie e gruppi. Obiettivo del progetto è quello di dare la possibilità a persone con disabilità di accedere ad esperienze indimenticabili nel verde, realizzando un luogo accessibile a tutti, dove sia possibile incontrarsi come comunità, immersi nella natura.

"Oggi inauguriamo con grande emozione questo nuovo spazio, nato da un'idea semplice ma potente: creare un luogo accessibile a tutti, dove la natura diventi cornice di incontro, condivisione e crescita. "Segui la Bussola!" non è solo un progetto di riqualificazione ambientale ma un tassello fondamentale nella costruzione di una comunità più inclusiva, nel quale abbiamo riversato la nostra esperienza nel favorire l'incontro, la partecipazione e la coesione sociale. Insieme a Intesa Sanpaolo, CESVI e tanti cittadini generosi, abbiamo dimostrato che la collaborazione e la sensibilità verso le esigenze di tutti possono generare cambiamenti tangibili", ha dichiarato Barbara Rapetto, Presidente de La Strada s.c.s.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x