leNOTIZIE

Social Housing di In.Coop.Casa: la nuova frontiera dell’abitare

Social Housing di In.Coop.Casa: la nuova frontiera dell’abitare

Da alcuni anni si stanno diffondendo sempre di più sul territorio nazionale nuove modalità di concepire la casa e l’abitare, e tra queste si è affermato il social housing

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Habitat,   Social Housing,   Casa,   Cooperatve

Dall’Italia al Piemonte ad Alessandria. L’idea di social housing non deve essere unicamente ricondotta a quella tipologia di abitazione concessa a persone che vivono una situazione economica svantaggiata, ma piuttosto a un modo di abitare comprendente tutta una nuova serie di significati valori: condivisione, sostenibilità e solidarietà si uniscono e vanno a strutturare unità abitative che coinvolgono molteplici tipologie di persone, che si ritrovano a necessitare di un’abitazione per un periodo di durata variabile.

Tutto ciò si sviluppa nell'ottica di creare integrazione e socialità tra i vari inquilini che nel tempo si avvicendano e che vanno a condividere non solo un luogo ma una filosofia abitativa ben precisa.
Si tratta di una forma abitativa che va a coinvolgere non solo persone con risorse limitate, ma anche giovani studenti, famiglie ed anziani.

Specchio della realtà appena descritta è Residenza Moisa, nata ad Alessandria grazie al lavoro della Cooperativa Edilizia In.Coop.Casa, al supporto del Comune di Alessandria e di vari finanziatori tra cui Investire, SGR, Fondo Abitare Sostenibile e CDP investimenti SGR.

Residenza Moisa, composta da due palazzine da 26 unità abitative l’una, divise per quattro tipologie di grandezza, fa dei valori di sostenibilità e solidarietà i suoi cavalli di battaglia. A questo proposito, grazie alla collaborazione tra In.Coop.Casa e Monferrato Servizi, chi decide di venire a vivere in questa residenza ha comprese nel prezzo di affitto i prodotti per la casa e la famiglia, le utenze Adsl mobile e una mutua salute e lavoro.

Scelte che rientrano nella filosofia del social housing e che permettono di creare una dimensione abitativa che consenta a tutti gli inquilini di conoscere la realtà del progetto e sfruttarne al meglio le potenzialità.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x