Il 52° Vinitaly, svoltosi a Verona dal 15 al 18 aprile, ha chiuso nel segno positivo della fiducia e della crescita: prosegue il trend positivo che vede ogni anno un aumento nel numero di aziende presenti e buyer internazionali da tutto il mondo, confermandosi una delle più importanti fiere di settore mondiali, con 128mila presenze e oltre 4380 aziende rappresentate. Ben 18 le cantine cooperative aderenti a Fedagri Confcooperative Piemonte presenti in fiera: molta la soddisfazione sia per il pubblico presente sia per i contatti e le nuove prospettive in ambito export del vino piemontese, vista l’alta presenza di buyer internazionali.
Giulio Porzio, Presidente di Gest-Cooper e referente per il settore vino di Fedagri Confcooperative, commenta soddisfatto: “Ancora una volta Vinitaly ha rappresentato per le nostre cantine cooperative un momento di fondamentale importanza, quello che si è potuto evidenziare è l’elevato livello qualitativo dei nostri vini e delle nostre produzioni. Buoni inoltre i dati di tendenza sull’export: possiamo trarre un bilancio molto positivo dell'edizione 2018”. Ma la cooperazione vitivinicola piemontese non si ferma: gli occhi sono già puntati sulle tante altre manifestazioni di livello nazionale e internazionale che vedranno la partecipazione delle nostre cantine cooperative, come, tra le altre, Vivite 2018, in programma a Milano il 17 e 18 novembre, dove il Piemonte, come nella prima edizione, non mancherà di portare le proprie produzioni di eccellenza.