La sfida è di quelle fondamentali per il futuro dell'agricoltura: una irrigazione che sia più sostenibile, per l'ambiente, per i prodotti e per gli agricoltori.
Qualche cosa è già stato fatto, ma adesso si vuole accelerare la realizzazione di progetti innovativi in questo settore.
A cogliere la sfida sono le cooperative cerealicole di Confcooperative Fedagri Piemonte, il Consorzio Ceralicolo CAPAC e il Consorzio Irriguo Angiono Foglietti.
Lunedì 24 luglio, alle ore 16,30, presso la Biblioteca Comunale di Cigliano, verra' fatto il punto su quanto già realizzato da diverse cooperative del settore e, soprattutto, su quanto sara' possibile fare nel prossimo futuro.
Il progetto è ambizioso: un investimento importante nella zona nord del Piemonte per irrigare a goccia circa 300 ettari e per impermeabilizzare i canali di adduzione dell'acqua per evitare inutili perdite di acqua.