Il 17 febbraio, a Cuneo, in via Carlo Pascal 7, ore 9,00, presso il Ping Coworking, prende il via Hangar il Cigno Nero, "Fare impresa tra visione, programmazione e propensione al rischio".
E' promosso da Regione Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo e consiste in una serie di eventi per accompagnare l’associazionismo culturale verso un percorso di sempre maggiore imprenditorialità.
L’evento di domani ha come protagonista la cooperazione.
Al centro dell'attenzione infatti c'è Fabrizio Clerico, presidente della cooperativa sociale Proteo, intervistato da Nicola Facciotto, presidente cooperativa culturale Kalatà. Entrambe le cooperative sono di Mondovì.
Un bel segnale dell’attenzione che è riservata al movimento cooperativo, capace di coniugare attenzione sociale e passione culturale con i caratteri di professionalità tipici dell’impresa.
Per iscrizioni: info@hangarpiemonte.it
Ecco la ragione del titolo suggestivo:
Cosa accadde quando i primi europei arrivati in Australia videro dei cigni neri, dopo aver creduto per secoli che tutti i cigni fossero bianchi?
Fu una sorpresa, un evento inaspettato.
Accadimenti inaspettati possono modificare le nostre
convinzioni e trasformare i nostri progetti.
Per questo oltre al controllo e alla programmazione delle variabili è necessario imparare ad affrontare gli imprevisti.