Situata nel cuore del Piemonte, la cooperativa Welcome Piemonte nasce nel 2006 ad Asti, specializzandosi negli anni nella comunicazione turistica e nell'incoming. Insieme alla sua agenzia pubblicitaria, ha saputo adattare le proprie strategie ai tempi nuovi, potenziando l'uso del web e dei social media per promuovere il territorio piemontese e le sue bellezze, uniche e variegate.
Un esempio concreto della sua capacità di adattabilità è il portale web "Welcome PiemontExperience", lanciato dalla cooperativa durante i periodi critici dovuti alla pandemia. Si tratta di uno strumento per la promozione delle esperienze offerte dal territorio, per dare visibilità a settori come l'ospitalità, la ristorazione, il wine&food e il commercio di prodotti tipici, progettando promozioni ad hoc per valorizzare le aziende locali e offrendo nuove esperienze fruibili da diversi target di turisti.
"La nostra attività è in continua evoluzione - sottolinea la Presidente di Welcome Piemonte, Valentina Mazzola. "Adattiamo le nostre offerte in base alle richieste dei clienti, così che, oltre ai tour in città, organizziamo visite presso le aziende e percorsi tematici per le scuole. Il nostro obiettivo è offrire il massimo, e questo richiede una formazione continua. Il Piemonte offre molteplici opportunità turistiche, e noi ci impegniamo a valorizzarle al meglio".
Nel contesto del 2025, proclamato dalle Nazioni Unite come "Anno Internazionale delle Cooperative" con il tema "Le cooperative costruiscono un mondo migliore", l'impegno di Welcome Piemonte assume un significato ancora più rilevante. Le sue iniziative non solo promuovono il turismo, ma generano anche ricadute positive sul territorio, sostenendo l'economia locale e favorendo la coesione sociale. “Come diceva Dostoevskij, ‘La bellezza salverà il mondo’ - commenta la Presidente. “Crediamo che offrire servizi turistici di qualità sia un valore aggiunto non solo per i visitatori, ma anche per la comunità locale. La bellezza del nostro territorio merita di essere scoperta e apprezzata, e noi lavoriamo per renderla accessibile a tutti".
Guardando al futuro, la cooperativa piemontese ha in cantiere il progetto "Monferrato Sotterraneo", ispirato al successo di "Asti Sotterranea". L'obiettivo è offrire non solo visite agli ambienti più nascosti, ma anche una conoscenza più approfondita della città da diverse prospettive, arricchendo l'esperienza turistica complessiva.
"Creando sinergie tra cultura e territorio, le cooperative possono davvero valorizzare il settore turistico - ha commentato Irene Bongiovanni, Presidente di Confcooperative Cultura Turismo e Sport Piemonte. "Welcome Piemonte ne è un esempio: le sue attività contribuiscono significativamente alla valorizzazione del patrimonio locale e all’arricchimento culturale delle nostre comunità."
Mario Sacco, Presidente di Confcooperative Piemonte Sud, ha aggiunto: "La capacità di Welcome Piemonte di adattarsi alle esigenze del mercato e di promuovere le eccellenze locali è un valore aggiunto nel panorama turistico del nostro territorio e per tutta la comunità piemontese."