leNOTIZIE

Coop Talks: come comunicare la cooperazione ai giovani?

Coop Talks: come comunicare la cooperazione ai giovani?

Un incontro per discutere di strategie comunicative e buone prassi per raccontare al meglio l'imprenditoria cooperativa.

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Giovani Imprenditori

Modi di comunicare e di relazionarsi con realtà estranee al mondo della cooperazione: questo il focus del confronto organizzato dalla Commissione Giovani Imprenditori di Confcooperative Piemonte che si è tenuto venerdì 11 aprile nella Casa della Cooperazione, a Torino. L’incontro ha visto la partecipazione di circa 30 giovani cooperatori occupati in diversi contesti piemontesi e con esperienze differenti che sono state lo spunto per riflessioni arricchenti e spesso tra loro complementari. 


Si è discusso delle strategie migliori che occorrerebbe mettere in atto per comunicare al meglio il modello cooperativo a chi non lo conosce, abbattendo pregiudizi spesso ancora molto presenti nel senso comune.

Divisi in piccoli gruppi di lavoro, i partecipanti hanno riflettuto su diversi argomenti: tra questi, i valori che occorre mettere al centro della strategia comunicativa, i preconcetti più diffusi ma anche più difficili da decostruire, l’immagine che si vorrebbe restituire del mondo imprenditoriale di cui si è parte. Ciò che è emerso come base comune a tutte le riflessioni è la necessità di una narrazione più fresca e attrattiva, che mostri la cooperazione come una vera e propria forma imprenditoriale, capace di stare sul mercato al pari delle altre imprese.


Alessia Nardone, coordinatrice della Commissione Giovani Imprenditori, racconta che “è stato molto bello vedere un gruppo giovane così entusiasta e sensibile alla tematica. Abbiamo parlato in modo molto concreto di buone prassi da attuare e di pregiudizi da superare, per migliorare il nostro approccio comunicativo nei confronti sia dei giovani sia della comunità in generale. Questo confronto è il primo passo di un percorso più articolato, che partirà da qui per pianificare pratiche e strategie molto specifiche e concrete”.


Il dibattito è stato valorizzato dalla presenza di Antonio Candela, Presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Basilicata e fondatore del progetto Il mio viaggio nella cooperazione, volto a raccontare la propria esperienza e quella di altri cooperatrici e cooperatori del suo territorio e non solo.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x