leNOTIZIE

La Federazione BCC Piemonte Liguria e Valle d’Aosta per il futuro del sistema bancario cooperativo

La Federazione BCC Piemonte Liguria e Valle d’Aosta per il futuro del sistema bancario cooperativo

Nella missione dei rappresentanti a Francoforte, euro digitale e cooperazione internazionale al centro del dibattito

Categorie: Primo PianoLe NotizieDalle Federazioni

Tags: BCC

Dal 9 all'11 ottobre, una delegazione della Federazione delle BCC Piemonte Liguria e Valle d’Aosta ha partecipato a una missione istituzionale a Francoforte, un’occasione strategica per confrontarsi su temi cruciali per il futuro del sistema bancario cooperativo. Al centro della trasferta, infatti, il dialogo con la Banca Centrale Europea (BCE) e l’approfondimento di alcuni degli argomenti più rilevanti e innovativi del panorama finanziario attuale.

Con la partecipazione di 29 delegati, tra cui il Presidente della Federazione, Elia Dogliani, il Vice Presidente della Federazione e Presidente di Confcooperative Piemonte, Tino Cornaglia, gli amministratori delle BCC e il Direttore Generale di Federcasse, Sergio Gatti, la missione ha rappresentato un momento chiave per rafforzare il legame tra le BCC italiane e le istituzioni finanziarie europee e internazionali. L’incontro con la BCE ha fornito l’occasione per approfondire il funzionamento del Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU), con particolare attenzione alla supervisione esercitata sulla rete delle Banche di Credito Cooperativo. Di notevole importanza anche il dibattito sull’euro digitale, un progetto che potrebbe rivoluzionare il sistema finanziario europeo e avere un impatto diretto sui cittadini e sulle banche cooperative.

La delegazione ha avuto anche l’opportunità di incontrare rappresentanti di realtà bancarie e assicurative tedesche di prim’ordine, tra cui DZ Bank, la Frankfurter Volksbank e R+V Assicurazioni, per confrontarsi su modelli cooperativi di successo e identificare opportunità di collaborazione internazionale.

Una missione che ha dunque rappresentato un passo importante per le BCC del territorio, non solo per consolidare il legame con le istituzioni europee che regolano il settore bancario, ma anche per proiettare il sistema bancario cooperativo verso le sfide future.

Elia Dogliani, Presidente della Federazione BCC Piemonte Liguria e Valle d’Aosta, ha commentato: "La trasferta a Francoforte si inserisce nel solco del percorso avviato lo scorso anno con la visita alle istituzioni europee a Bruxelles. Il nostro obiettivo principale resta quello di permettere agli amministratori delle BCC di entrare in contatto diretto con le istituzioni che regolano l'attività bancaria. Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con la Banca Centrale Europea, che svolge un ruolo cruciale per tutte le nostre BCC, vigilando direttamente sulle attività dei Gruppi Bancari Cooperativi. Come federazione sentiamo la responsabilità di rappresentare un modello che, pur avendo radici profonde, segna oggi più che mai un’innovazione per comunità e territori nelle nostre regioni. Voglio ancora esprimere un sincero ringraziamento a Federcasse, il cui supporto è stato fondamentale nell’organizzazione di questa missione e nella costante attività di rappresentanza delle BCC, sia a Bruxelles che a Francoforte."

Tag: BCC

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x