Appuntamento nella mattinata del 22 settembre nella Sala Consiglieri di Palazzo Cisterna, in Via Maria Vittoria 12 a Torino con il workshop transfrontaliero “Reti di Welfare di Prossimità“.
Reti di Welfare di Prossimità è una sfida avviata alcuni anni fa dall’omonima Associazione Temporanea di Scopo, di cui fa parte Confcooperative Piemonte, con l’obiettivo di portare valore aggiunto all’interno del sistema piemontese.
Attraverso il progetto Alcotra Pitem Pro-Sol – We.Pro., con capofila la Regione Piemonte, ha permesso di sperimentare modelli di welfare di territorio in grado di intervenire nelle aree interne, con la messa in campo di servizi di prossimità.
Nella cornice del progetto il prossimo 22 settembre 2022, insieme al partner francese, l’Associazione ADMR, si terrà un workshop transfrontaliero dal titolo “RETI DI WELFARE DI PROSSIMITA’, confronto transfrontaliero tra il mondo associativo francese e
il mondo agricolo e della cooperazione sociale piemontesi”.
Sarà questa l’occasione, non solo di presentare le esperienze che sono state avviate, ma di potersi confrontare a tutto campo su modelli e buone prassi sperimentate nel Dipartimento francese Des Alpes Maritimes e nelle province di Torino e Cuneo, ambiti coinvolti dalla programmazione Alcotra.
Il Programma
9.30 - Registrazione partecipanti
10.00 - Saluti di benvenuto
ANCI Piemonte
Regione Piemonte
10.15 - Apertura dei lavori
Pitem Pro-Sol We-Pro: la strategia dell’ ATS “Reti di Welfare di Prossimità”
Luca Facta, Confcooperative Piemonte
Vittorio Marabotto, Coldiretti Piemonte
10.30 - Confronto transnazionale sulle esperienze territoriali
Dominique Lelaurain, Federation Admr Des Alpes Maritimes
Sarah Piras, Coordinatrice Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese, per ATI Agricoltura di Comunità
Maurizio Serpentino, Vice presidente Confcooperative Federsolidarietà Piemonte
Giulia Jannelli, Cooperativa Germinale, per ATI Bars Chabrier-Germinale
Carla Ferrero, Cooperativa sociale Casa di Nazareth
11.30 Spazio per dibattito e domande di approfondimento
12.30 Oltre il progetto Pitem
Riflessioni, suggestioni, proposte a cura dell’ATS “Reti di welfare di Prossimità” e di ADMR
13.00 Conclusioni