Confcooperative Piemonte segnala una nuova opportunità per le cooperative piemontesi impegnate nell’innovazione tecnologica e sociale. NODE (Digital Innovation Hub di Confcooperative) e Fondazione Triulza (rete delle principali organizzazioni italiane del Terzo Settore e dell’Economica civile) sosterranno per tre anni un percorso di scouting, accompagnamento e valorizzazione sia di start-up sia di progetti innovativi in cooperative esistenti. L'iniziativa è promossa in partnership con Coopfond, Fondo Sviluppo e General Fond.
MIND, area ex Expo Milano 2015, dove opera Fondazione Triulza, è la palestra e acceleratore ideale per sostenere e valorizzare i progetti ovunque questi intendano operare, anche in ambiti internazionali, e NODE intende collaborare a progettualità che favoriscono l’innovazione cooperativa, facendo da hub per il mondo di Confcooperative.
Il progetto può arrivare da qualsiasi settore purché sia di matrice tecnologica e a impatto sociale.
In questa fase si stanno raccogliendo progettualità da tutte le reti cooperative italiane per avviare il primo ciclo con una ventina di soggetti. Il progetto prevede:
• analisi dei bisogni per evidenziare punti di forza e debolezza dei diversi progetti;
• affiancamento di consulenti, professionisti, manager, imprenditori aderenti alla nostra Banca delle Competenze;
• presentazione dei progetti in un contest che si svolgerà il 9-10 febbraio all’interno del Social Innovation Campus;
• giuria di valutazione dei progetti formata da circa 40 persone afferenti all’ecosistema MIND provenienti dal mondo della finanza, dell’impresa, del terzo settore, delle istituzioni, della ricerca;
• percorsi di coaching e formazione;
• divulgazione dei casi di successo per avviare in primavera il secondo ciclo.
Al termine dell’articolo è possibile scaricare una presentazione della progettualità e il modulo di adesione. Node è disponibile per ogni approfondimento scrivendo a dih@node.coop