leNOTIZIE

Nuove sfide per Confcooperative Lavoro e Servizi Piemonte

Nuove sfide per Confcooperative Lavoro e Servizi Piemonte

Il Presidente Pietro Di Ciancia parla dell’importanza di essere presenti e di fare rete

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Presidente,   Lavoro e Servizi,   Sfide,   Intervista

Presenza concreta, innovazione e intersettorialità: ecco le parole chiave che guideranno nel 2020 l’operato di Confcooperative Lavoro e Servizi Piemonte, realtà che conta oltre 250 cooperative, circa 12 mila soci ed oltre 8mila occupati. Lo spiega con chiarezza il Presidente Pietro Di Ciancia, riflettendo, in un’intervista pubblicata su Netcoop, sulle sfide che il nuovo anno porterà con sé.

Il rinnovo del CCNL Merci e Logistica e il tema dell’internalizzazione delle pulizie nelle scuole sollevano questioni impegnative da risolvere. Soprattutto quest’ultima evidenzia una delle battaglie più dure che la Federazione si trova a combattere negli ultimi anni: sfatare la concezione errata secondo la quale i lavoratori nelle cooperative siano in una condizione di precariato.  

Davanti a queste sfide è indispensabile il ruolo di rappresentanza che la Federazione Regionale ricopre: “la Federazione ha l’obiettivo di lavorare al coinvolgimento delle cooperative. Oggi la fidelizzazione all'Associazione non passa più e non può passare solo e soltanto attraverso “sintonie ideologiche” ma ritengo che sia fondamentale essere presenti come associazione con un supporto concreto e reale volto allo sviluppo, servono servizi adeguati e mercati in costante evoluzione”, commenta Di Ciancia.

Oltre a questo, dalle parole del Presidente, emerge l’importanza del lavoro in rete tra le diverse federazioni, sia a livello regionale che a livello di settore. In questo senso, la piattaforma Netcoop, nata con l’obiettivo di realizzare una rete semplice e funzionale che possa stimolare una maggiore conoscenza tra le associazioni, rappresenta un fondamentale punto di partenza per avviare progetti di sistema: “L'intersettorialità è oggi un percorso da seguire per mettere a valore tutte le peculiarità del mondo cooperativo, e questa costituisce la vera forza della cooperazione e la vera innovazione di cui noi cooperatori siamo capaci.”

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x