Domani mattina a Torino si terrà l’assemblea elettiva delle cooperative sanitarie, corso Francia 329, ore 9,30 – 13,00.
Interverranno ai lavori (in allegato il programma), tra gli altri, l’assessore regionale Antonio Saitta e il direttore Renato Botti.
“La salute delle persone e la salute dei territori – afferma Mario Sacco, presidente di FederazioneSanità Piemonte, che rappresenta le cooperative del comparto sanitario e farmaceutico di Confcooperative – sono due elementi da sempre connessi, oggi non è più il tempo di affrontarli separatamente. Questa è la nostra strategia – continua Sacco – alla base dell’impegno che dal 2010 la nostra federazione ha profuso attraverso l’articolata rete di cooperative sanitarie di medici e di farmacie, con l’avvio di poliambulatori territoriali, servizi di telemedicina e strutture socio sanitarie aperte alla comunità locali.
Oggi – conclude Sacco – non è nemmeno il tempo di considerare la cooperazione come una cenerentola del mondo sanitario. Molti di questi progetti sono attivi solo grazie agli investimenti di risorse e competenze dei nostri soci. Domani alla nostra Assemblea elettiva, insieme al nostro presidente nazionale Giuseppe Milanese, presenteremo tutto questo all’assessore Saitta e al direttore Botti, senza timore di essere smentiti, ma auspicando l’avvio concreto e strutturato di progettazioni comuni, per affrontare insieme la salute nei nostri concittadini in una dimensione più collaborativa tra pubblico e privato sociale”.
Vi aspettiamo all’assemblea per illustrarvi le progettazioni delle cooperative del comparto, i dati più significativi (1130 farmacie sono socie di cooperative), e le istanze del comparto all’amministrazione.
LC