La cooperativa sociale torinese CILTE organizza due incontri sulla storia e sulla valorizzazione del quartiere Barriera Lanzo dal titolo “Dalla barca all’aeroplano - Barriera Lanzo, storia di un quartiere in trasformazione” in collaborazione con il Centro Documentazione Storica della Circoscrizione 5. Si svolgeranno presso il “Centro D’incontro Lanzo 144", in via Lanzo 144 a Torino alle ore 20,30, rispettivamente martedì 23 gennaio e martedì 6 febbraio. L’iniziativa prevede una riflessione sui cambiamenti avvenuti nel corso del tempo all’interno del quartiere Barriera Lanzo di Torino, a partire dai contributi storici e dal loro legame con il presente.
Il dibattito delineerà prospettive future di riqualificazione e rivitalizzazione del territorio. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto “Un po’ di PEPE in Madonna di Campagna”, realizzato con il sostegno del Programma Housing della Compagnia di San Paolo e patrocinato dalla Circoscrizione 5.
La cooperativa CILTE (Centro di Iniziativa Locale per la Terza Età) si è costituita nel 1989 come cooperativa sociale di solidarietà, la sua finalità è l’attivazione di iniziative senza scopo di lucro per migliorare la qualità della vita delle persone anziane, sviluppando numerosi servizi (assistenza domiciliare, telesoccorso, informazione, animazione). CILTE crede nella forza del personale, i lavoratori sono attentamente selezionati, affiancati e formati fin dalle prime fasi di inserimento.
Per informazioni:
CILTE scs via San Marino 10, 10134 TORINO
Telefono: 011-3180909
La foto del servizio è dell'archivio storico città di Torino.
Fonte: www.polito.it
LC