Lorenzo, ospite del servizio educativo riabilitativo "L'Orobilogio”, mentre dipinge un quadro al Centro Diurno, oppure Marco che, con il servizio itinerante notturno, ci accompagna a conoscere i senza fissa dimora per le strade di Torino, o Gianluca, che ci spiega l'incontro tra le potenzialità dei migranti e le esigenze del mondo del lavoro. Sono alcuni dei tanti contenuti di "Strana TV”, il nuovo media della cooperativa sociale Stranaidea di Torino, nato con la finalità di raccontare la vita della cooperativa, le sue attività, le persone che vi lavorano e le tante persone che incontrano. La cooperativa opera nelle aree di maggior bisogno del torinese con progetti di integrazione sociale, di sostegno alla cittadinanza attiva e di incremento dell’occupabilità; i suoi servizi coprono tutto l’arco di vita dei beneficiari, dall’infanzia all’età adulta. Interviene in molti settori, quali disabilità, comunità e partecipazione, politiche attive per il lavoro e sanità. Stranaidea ha da poco compiuto 30 anni e la Strana TV è uno dei modi con cui ha deciso di festeggiare questo anniversario in bellezza, raccontando la complessità e le sfaccettature del proprio modo di essere cooperazione sociale. L’appuntamento con la diretta è ogni mercoledì. Nel prossimo si parlerà di politiche attive del lavoro con il cooperatore Gianluca Bruna, sui seguenti canali:
https://www.facebook.com/stranaidea.onlus/?ref=bookmarks
https://www.youtube.com/user/CoopStranaidea
http://www.stranaidea.it/la-cooperativa/30-anni